san gennaro

San Gennaro e il Vesuvio

RUBRICHE

Simbolo di un popolo e della sua fede viscerale e potente, leggendaria figura attorno alla quale ruotano tante storie, celeberrimo per il Prodigio della liquefazione del sangue, immortalato in tele superbe da artisti del calibro di Luca Giordano, Guido Reni, De Ribera, Solimena, simbolo dell’emigrazione napoletana e vesuviana all’estero, dove ancora oggi festeggiamenti e processioni […]

Leggi tutto >
palazzo-de-prisco

Palazzo de Prisco a Boscoreale

BOSCOREALE

Situato in Via Luisa Sanfelice, il palazzo de Prisco rappresenta un classico esempio di opera architettonica realizzata con evidente  gusto neoclassico. Il suo nome è legato alla famiglia de Prisco, fu infatti il suo proprietario, l’ on. Vincenzo de Prisco che a fine ‘800, precisamente nel 1898 come si evince dall’incisione sul fermo portale, lo […]

Leggi tutto >
antiquarium

L’Antiquarium, Uomo e Ambiente nel Territorio Vesuviano

BOSCOREALE

Già a partire dall’epoca sannitica il territorio che corrisponde oggi all’ attuale cittadina di Boscoreale era impreziosito dalla presenza di varie ville rustiche che nel corso del tempo  subirono dei cambiamenti nella loro destinazione d’uso venendo spesso trasformate in lussuose residenze. [Hai già letto il nostro articolo su Villa Regina?] La storia ci narra come questa graziosa […]

Leggi tutto >