Bammenella: il capolavoro di Viviani

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, MUSICA, RUBRICHE

Vi abbiamo già raccontato del genio artistico di Raffaele Viviani (Viviano all’anagrafe) nel nostro articolo “Raffaele Viviani il bambino prodigio che incantò Napoli”.La sua eccellenza nata tra il Vesuvio e l’inizio della costiera sorrentina ha deliziato il mondo intero, con la musicalità dei suoi scritti, la teatralità della sua poesia, con la sua genuinità ed […]

“Quann’ ‘o Vesuvio”: come nasce il pezzo di Enzo Avitabile

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MUSICA, RUBRICHE

Ad oggi considerato tra i maestri della world music, del jazz e del soul, può vantare innumerevoli collaborazioni con artisti dall’incommensurabile spessore come James Brown e Pino Daniele. Tiene spettacoli e concerti in tutti il mondo, in occasione dei quali si fa ambasciatore dell’anima vesuviana e della cultura popolare partenopea.A testimonianza della sua caratura internazionale […]

“A Rumba d’e scugnizze”, un affresco di Raffaele Viviani

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MUSICA, RUBRICHE

Raffaele Viviani ha incantato con la musicalità delle sue parole, la teatralità delle sue intuizioni poetiche, con la sua genialità cristallina. Uno degli esempi più alti della sua opera è la straordinaria composizione ‘A Rumba d’‘e scugnizze, un concentrato onomatopeico di usi, mestieri, modi di dire tipici della vita quotidiana del primo Novecento alle falde […]

Gli zampognari, valore e simbolo delle tradizioni di Natale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MODI DI DIRE E TRADIZIONI, MUSICA, RUBRICHE

Paesaggi incantevoli, storia, cultura ed eccellenze culinarie. Sono questi gli ingredienti che fanno delle terre all’ombra del Vesuvio un’ area unica al mondo. Se si aggiunge infine un pizzico di tradizione allora la ricetta e’ perfetta. Ed e’ proprio nel periodo natalizio che in tema di tradizione in queste terre si assiste a qualcosa di […]

“Quanno nascette Ninno”: origine del famoso canto natalizio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MUSICA, RUBRICHE

“Quanno nascette Ninno a Betlemme era nott’e pareva miezo juorno”… La vigilia di Natale nelle case all’ ombra del Vesuvio riecheggia ogni anno questa dolce ed emozionante melodia. Parliamo probabilmente della piu’ famosa ed antica canzone di Natale in lingua napoletana! Edoardo de Filippo nel suo capolavoro “Natale in casa Cupiello” incita con gran passione […]

mozart-portici

Quando Mozart suonò a Portici

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, MUSICA, PORTICI, RUBRICHE

Genio assoluto, artista immortale, la sua musica è patrimonio dell’umanità. Wolfgang Amadeus Mozart nasce a Salisburgo, in Austria, il 27 gennaio del 1756. Figlio di Leopold, austero maestro di Cappella del Cardinale di Salisburgo ed eccelso violinista, cresce da enfant prodige sorprendendo con il suo cristallino talento musicale fuori dal comune. Ancora bambino, intraprende insieme […]