Il Basolato Vesuviano: l’eccellenza della pavimentazione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE, VESUVIANO

Molti, turisti e non, passeggiando per le strade di Napoli non sono consapevoli di camminare di fatto sulla storia. Infatti buona parte della pavimentazione, di cui ancora oggi e’ costituito soprattutto il centro storico napoletano, risale addirittura alla fine del Cinquecento. Un’incredibile fonte, che ci riporta indietro di cinque secoli e che fornisce la misura […]

Alighiero Noschese e San Giorgio a Cremano: un legame indissolubile

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, ECCELLENZE, RUBRICHE

1156 timbri di voce diversi. Un semplice, freddo numero che dà il senso della grandezza di colui che è generalmente riconosciuto come il più grande imitatore italiano. Alighiero Noschese è stato un genio assoluto, una figura unica e ineguagliabile nel panorama dello spettacolo italiano. Un gigante che ha legato tutta la sua vita alla città […]

Un buongustaio di nome Giacomo Leopardi

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Qualche tempo fa, alle falde del Vesuvio, nella splendida Villa Ferrigni a Torre del Greco, oggi celebre come Villa delle Ginestre, Pasquale Ignarra, raffinato cuoco con un passato da rivoluzionario durante la breve ma intensa esperienza della Repubblica napoletana del 1799, vedeva recapitarsi una cospicua e dettagliata lista di desideri culinari, un promemoria di preferenze […]