Marco Nonio Balbo ed Herculaneum

ERCOLANO

Nell’antica città romana di Herculaneum, distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., vi era Marco Nonio Balbo, un personaggio pubblico che godeva di una fama al punto grande da essere ricordato, insieme alla sua famiglia, con numerose statue e con tanti onori. Marco Nonio Balbo nasce a Nuceria Alfataerna ma si lega indissolubilmente alla città […]

Leggi tutto >

Chiesa di San Sebastiano al Vesuvio

AREA DEL SOMMA

La chiesa madre di San Sebastiano Martire in San Sebastiano al Vesuvio sebbene abbia origini molto antiche e’ stata elevata a rango di santuario solo nella storia recente, precisamente  il 21 gennaio 2007 ad opera del cardinale Crescenzo Sepe (arcivescovo di Napoli). Come molti dei sacri luoghi dell’ area vesuviana anche questa chiesa fu edificata […]

Leggi tutto >

Bartolo Longo e la nuova Pompei

PIANA DEL SARNO

Quando Papa Giovanni Paolo II sancì la beatificazione di Bartolo Longo, il 26 ottobre 1980,  volle definirlo “uomo della Madonna”. Nella stessa omelia di beatificazione il Papa aggiungeva: “…per amore di Maria divenne scrittore, apostolo del Vangelo, propagatore del Rosario, fondatore del celebre santuario in mezzo ad enormi difficoltà ed avversità; per amore di Maria […]

Leggi tutto >