AREA DEL SOMMAFESTE VESUVIANERUBRICHESOMMA VESUVIANAVESUVIANO

Festa delle Lucerne a Somma Vesuviana

Somma Vesuviana è senza dubbio alcuno una delle più importanti cittadine situate alle falde del Vesuvio dal punto di vista storico.
Questa città dalle origini molto antiche può essere molto probabilmente definita dal punto di vista dei rituali folkloristici e delle feste tradizionali la più conosciuta tra i paesi appartenenti a l’area vesuviana.
Tra le feste tipiche c’è la famosissima e molto antica Festa delle Lucerne che prende vita per l’appunto a Somma Vesuviana.

festa lucerne

La Festa delle Lucerne si tiene ogni quattro anni il 5 agosto, periodo nel quale il fuoco, a seguito dei raccolti estivi, arde le stoppie per predisporre e destinare i campi a nuovi raccolti. Ciò farebbe pensare che più che ad una esaltazione della luce, tale festa sia una elogio al fuoco. Certamente tra i vari significati e tradizioni che contaminano la Festa delle Lucerne  c’è da tener presente anche quello strettamente collegato alla natura vulcanica del suolo. Salta subito agli occhi come il percorso di luci e lumini che si snoda tra i vicoli del borgo che ospita la manifestazione rievochi in maniera suggestiva le colate laviche del Vesuvio che fa da cornice all’ evento.

Agli inizi di Agosto Somma Vesuviana si illumina grazie ad una moltitudine di lumini ad olio, disposti meticolosamente su strutture lignee di diverse figure geometriche (quadrati e rombi, triangoli e cerchi) a seconda del vico nel quale sono posizionati .

L’effetto che ne deriva è di una suggestione unica. Si passeggia attraverso un percorso illuminato che si snoda nei ristretti spazi  del borgo di Casamale, in una cornice costituita da tavole imbandite celebranti la Madonna della Neve, vera protagonista della festa. Si assiste così ad una ricercata ed evocativa commistione tra sacro e profano, rappresentato dalle numerose bancarelle di prodotti enogastronomici e dalle antiche botteghe artigianali.

festa lucerne

La Festa delle Lucerne può essere considerata di fatto un rito propiziatorio che rappresenta il ciclo della natura: dalla nascita fino alla morte. Questa antica festa vesuviana ha infatti evidenti radici pagane: nei tempi passati si onorava le divinità Diana o Cerere per ringraziarli per i raccolti alla fine del ciclo estivo.

Solo successivamente fu traslata nella religione cattolica con la memoria del miracolo della Madonna della Neve.

festa lucerne

Tra i caratteristici “passaggi” della celebrazione è presente l’allegoria scenica costituita da fantocci abbigliati a lutto, a festa oppure intenti in attività a lavorare la terra con felci, rami di castagni, zucche ed oggetti usati per la lavorazione della terra a fare da cornice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *