covid-turismo

Corona virus come cambia il Turismo

NEWS

L’emergenza sanitaria scatenata dal Covid19 ha letteralmente stravolto il modo di vivere nei paesi di tutto il mondo modificando di fatto le abitudini di tutti, anche per il turismo. Ogni paese ha adottato misure volte a contenere la diffusione del virus e a minimizzare il tasso di contagio determinando inevitabilmente il medesimo risultato: ciò che era […]

Leggi tutto >

1 aprile 1748 e la riscoperta di Pompei

ARCHEOLOGIA

Il 1 aprile è una data importante per l’archeologia, la storia ed il turismo vesuviano. In questo giorno del 1748 l’impresa archeologica del Regno di Napoli, guidata dall’ingegnere militare spagnolo Rocco Gioacchino de Alcubierre, si imbatte in alcuni ritrovamenti che risulteranno fondamentali. Tracce di una strada e diversi oggetti tra cui alcune monete, inaugurarono la […]

Leggi tutto >

Bammenella: il capolavoro di Viviani

CINEMA E TEATRO

Vi abbiamo già raccontato del genio artistico di Raffaele Viviani (Viviano all’anagrafe) nel nostro articolo “Raffaele Viviani il bambino prodigio che incantò Napoli”.La sua eccellenza nata tra il Vesuvio e l’inizio della costiera sorrentina ha deliziato il mondo intero, con la musicalità dei suoi scritti, la teatralità della sua poesia, con la sua genuinità ed […]

Leggi tutto >