Chi è ‘O Munaciello?

MODI DI DIRE E TRADIZIONI

“O Munaciello: a chi arricchisce e a chi appezzentisce”, diceva l’ antico detto. Vi stiamo raccontando una delle più note ed antiche storie popolari della cultura partenopea-vesuviana. Infatti “O Munaciello”, letteralmente piccolo monaco, è senza ombra dubbio una delle figure esoteriche più caratteristiche e note e della tradizione vesuviana. Ma chi è “O Munaciello” ?A […]

Leggi tutto >

La Cassa Armonica, un gioiellino al centro del lungomare stabiese

CASTELLAMMARE DI STABIA

Sul lungomare forse più famoso dell’area alle falde del Vesuvio si trova una particolare, elegante opera architettonica, una delle attrattive della città di Castellammare di Stabia. È la Cassa Armonica, che fa bella mostra di sé nell’area della villa comunale stabiese.  Ma cos’è una Cassa Armonica? É un arredo urbano concepito per un doppio fine: rendere […]

Leggi tutto >

Poggiomarino: una storia antichissima risalente all’Età del Bronzo

PIANA DEL SARNO

Poggiomarino è una cittadina situata nella parte sud-orientale delle terre all’ombra del Vesuvio, si potrebbe definire la città di confine tra l’area vesuviana e l’agro sarnese. Una cittadina che può vantare una storia lunga oltre tremila anni. Come e’ noto per la maggior parte delle terre del meridione d’Italia, anche Poggiomarino ha antiche origini elleniche. […]

Leggi tutto >