Visitare il Vesuvio: come e perché

RUBRICHE

Il Vesuvio, insieme allo Stromboli e all’Etna, costituisce uno dei tre vulcani ancora attivi del nostro “Bel Paese’. Simbolo della città di Napoli e di tutta l’area sottostante (area vesuviana) è conosciuto in tutto il mondo soprattutto per la sua presunta prima eruzione, verificatasi nel lontano 79 d.C., in occasione della quale Ercolano, Pompei e […]

Leggi tutto >

Un cranio famoso alle falde del Vesuvio

ARCHEOLOGIA

La grande eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. ha raccontato tante storie e tante ne continua a raccontare, in un vero e proprio viaggio nel tempo, un tempo cristallizzato proprio a causa dei fenomeni naturali scaturiti dall’evento eruttivo. Una parte di questa storia ha come protagonista Gaio Plinio Secondo, universalmente conosciuto come Plinio il […]

Leggi tutto >

Il gioco d’azzardo nell’antica Pompei

ARCHEOLOGIA

Nella civiltà romana dell’antica Pompei si annoverano diverse usanze e tradizioni quotidiane che ritroviamo ancora oggi. Una di queste è sicuramente inerente agli antichi giochi e passatempi, molti dei quali costituiscono gli antenati di attivita’ ludiche attualmente diffuse. La maggior parte di questi giochi non dovevano essere del tutto dissimili da quelli che si praticavano […]

Leggi tutto >