Vai al contenuto
Wesuvio

Wesuvio

  • ATTIVITA’
    • NOTTE SACRA A TORRE DEL GRECO
    • VISITE GUIDATE
    • BAMBINI
  • RUBRICHE
    • ARCHEOLOGIA
    • ARTE
    • CINEMA E TEATRO
    • ECCELLENZE
    • EDITORIA
    • ENOGASTRONOMIA
    • FESTE VESUVIANE
    • MODI DI DIRE E TRADIZIONI
    • MUSICA
    • TURISMO
    • VESUVIO
  • NEWS
  • VESUVIANO
    • AREA DEL SOMMA
      • CERCOLA
      • MASSA DI SOMMA
      • POLLENA TROCCHIA
      • SAN SEBASTIANO AL VESUVIO
      • SANT’ANASTASIA
      • SOMMA VESUVIANA
    • MIGLIO D’ORO
      • ERCOLANO
      • PORTICI
      • SAN GIORGIO A CREMANO
      • TORRE DEL GRECO
    • PIANA DEL SARNO
      • CASTELLAMMARE DI STABIA
      • POGGIOMARINO
      • POMPEI
      • TORRE ANNUNZIATA
    • SILVA MALA
      • BOSCOREALE
      • BOSCOTRECASE
      • TRECASE
    • VERSANTE ORIENTALE
      • OTTAVIANO
      • SAN GIUSEPPE VESUVIANO
      • TERZIGNO
Wesuvio

Gli zampognari, valore e simbolo delle tradizioni di Natale

17 Dicembre 20193 Dicembre 2020 MODI DI DIRE E TRADIZIONI

Paesaggi incantevoli, storia, cultura ed eccellenze culinarie. Sono questi gli ingredienti che fanno delle terre all’ombra del Vesuvio un’ area unica al mondo. Se si aggiunge infine un pizzico di tradizione allora la ricetta e’ perfetta. Ed e’ proprio nel periodo natalizio che in tema di tradizione in queste terre si assiste a qualcosa di […]

Leggi tutto >

Villa del Parnaso: la lunga storia di una villa tra Vesuvio e mare

16 Dicembre 20192 Aprile 2021 PIANA DEL SARNO

La storia d’amore tra la costa vesuviana e la nobiltà romana d’epoca imperiale è nota grazie alle diverse testimonianze archeologiche, artistiche e storiografiche. La storia di Villa del Parnaso, a Torre Annunziata, è legata e parte proprio con un insediamento di epoca romana. Infatti, la Villa sul mare di Caio Siculio, che le ricostruzioni datano […]

Leggi tutto >

“Quanno nascette Ninno”: origine del famoso canto natalizio

15 Dicembre 201910 Ottobre 2020 MUSICA

“Quanno nascette Ninno a Betlemme era nott’e pareva miezo juorno”… La vigilia di Natale nelle case all’ ombra del Vesuvio riecheggia ogni anno questa dolce ed emozionante melodia. Parliamo probabilmente della piu’ famosa ed antica canzone di Natale in lingua napoletana! Edoardo de Filippo nel suo capolavoro “Natale in casa Cupiello” incita con gran passione […]

Leggi tutto >

Mo vene Natale nun tengo denare me fumo na pippa e me vaco a cuccà

14 Dicembre 201910 Ottobre 2020 MODI DI DIRE E TRADIZIONI

Non si può dire che è realmente Natale se almeno una volta, ogni vesuviano che si possa definire tale, non intona questa famosissima conosciutissima canzoncina.La traduzione del testo è: “Ora arriva il Natale, non ho soldi, fumo una pipa e vado a dormire” Ma quali sono le origini di questo notissimo ritornello?Scopriamolo insieme! Si tratta […]

Leggi tutto >

La Masseria della Resina a Somma Vesuviana

13 Dicembre 20193 Maggio 2021 AREA DEL SOMMA

Somma Vesuviana, terra ricca di storia e tradizioni, è area di grande interesse anche per la presenza di diverse masserie, le tipiche case rurali destinate anche ad aziende agricole all’interno delle quali si sviluppava una sorta di microcosmo societario nel quale trovavano ragione di esistere e convivere i proprietari, i contadini ed altre figure. È […]

Leggi tutto >

La Silva Mala, un bosco alle falde del Vesuvio

12 Dicembre 201915 Aprile 2021 RUBRICHE

La Silva Mala, o Sylva Mala che si voglia, era una vasta area boschiva che si estendeva laddove oggi sorgono i comuni di Trecase, Boscoreale, Boscotrecase e Terzigno. Causa di questo vasto bosco fu l’eruzione del 79 dC, che dapprima modificò la valle del Sarno e poi comportò un ristagno di acqua nella zona ai […]

Leggi tutto >

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 16 17 18 … 50 Successivi

ARTICOLI RECENTI

  • I mestieri e la quotidianità nell’Antica Pompei 4 Febbraio 2025
  • Le bellezze di Oplonti, da “Ulisse” a…Wesuvio 21 Luglio 2023
  • La sabbia nera del Vesuvio: “E stufe ‘e rena” 2 Luglio 2023
  • Ecco chi era Francesco Albanese 1 Luglio 2023
  • Il porto del Granatello, perché si chiama così? 10 Settembre 2022
  • Il pellegrinaggio al Santuario di Pompei 28 Maggio 2021

AREA VESUVIANA

  • BOSCOREALE
  • BOSCOTRECASE
  • CASTELLAMMARE DI STABIA
  • CERCOLA
  • ERCOLANO
  • MASSA DI SOMMA
  • POGGIOMARINO
  • POLLENA TROCCHIA
  • POMPEI
  • PORTICI
  • OTTAVIANO
  • SAN GIORGIO A CREMANO
  • SAN GIUSEPPE VESUVIANO
  • SAN SEBASTIANO AL VESUVIO
  • SANT’ANASTASIA
  • SOMMA VESUVIANA
  • TERZIGNO
  • TORRE ANNUNZIATA
  • TORRE DEL GRECO
  • TRECASE

Blogger Partner

Pagine

  • about us
  • Bambini
  • contattaci
  • cookies e privacy
  • Eventi
  • Strutture Ricettive
  • visite guidate

PARTNER

  • FB
  • IG
  • Twitter
  • youtube

Contatti

  • mail:
    info@wesuvio.it
    progettowesuvio@gmail.com
  • tel/whatsapp:
    333 4121161
Copyright© Wesuvio | 2013