coda di volpe

Coda di Volpe

ENOGASTRONOMIA

La Coda di Volpe è tra i vitigni autoctoni della zona vesuviana e campana, infatti la coltivazione avviene in tutte le 5 province.E’ conosciuta nella zona del vesuviano anche con la denominazione di Caprettone. E’ un vitigno a bacca bianca. Come tanti altri vini della zona vesuviana, ritroviamo citazioni sin dall’antica Roma. Già Plinio il […]

Leggi tutto >
eduardo orma

Il disegno di Eduardo Orma

ECCELLENZE

Conosciamo Eduardo Orma in un caldissimo pomeriggio e la nostra chiacchierata entra nel vivo da subito, quando percepiamo la sua voglia di raccontarsi e di raccontare la sua arte e le tante sfaccettature ed interessi che contraddistinguono la persona oltre che l’artista. Eduardo Orma inizia con il raccontarci delle sue molteplici esperienze lavorative e del […]

Leggi tutto >
vesuvio turner

Il Vesuvio nell’arte secondo Joseph W. Turner

ARTE

Da quella antica fino alle più moderne espressioni della pittura, il Vesuvio nell’arte è stato sempre oggetto prediletto di rappresentazione. Serafico o fumante, tranquillo o esplosivo, protagonista assoluto ovvero comprimario eccellente in paesaggi napoletani, il vulcano più celebre al mondo ha ricevuto le attenzioni di pittori provenienti da ogni luogo ed é stato raffigurato con […]

Leggi tutto >